consulenza nutrizionale pediatrica

ANCHE
ONLINE
Fin dai primi anni di vita si possono cominciare a delineare quelle abitudini alimentari che saranno fondamentali e determinanti per la sua salute futura e il benessere in età adulta.
Infatti i primi 1000 giorni di vita del bambino sono il periodo più importante di tutta la vita dell’uomo, perché si definiscono le fondamenta della sua salute fisica, emotiva e mentale, e il comportamento nutrizionale rientra tra gli aspetti determinanti.
La consulenza di un professionista della nutrizione, è un valido aiuto per:
- Tutti i genitori che vivono il momento del pasto come una sfida quotidiana o che hanno idee
confuse circa la migliore alimentazione da seguire
- Manifestazioni di inappetenza o eccessiva golosità
- Disturbi della condotta alimentare (selettività, avversione verso alcuni cibi)
- Imparare a sostenere attraverso la giusta alimentazione patologie o disturbi più o meno
importanti
- Svezzamento fisiologico a base vegetale
- Allergie e intolleranze alimentari
- Celiachia o forme di ipersensibilità al glutine
- Obesità o sovrappeso
- Disturbi della motilità gastro-intestinale
- Scelta vegetariana
La consulenza nutrizionale in età pediatrica prevede un primo incontro con uno o entrambi i genitori (e con la presenza o meno del bambino a seconda dell’età), nel quale si indagano le abitudini familiari a tavola, i gusti del bambino e il suo approccio al cibo.
Nel secondo incontro viene consegnato un piano alimentare, unito a una serie di consigli pratici, che servirà ai genitori come linea guida nell'impostazione della giornata alimentare.
Incontri successivi, con frequenza da stabilirsi a seconda dei casi, serviranno a monitorare i progressi alimentari del bambino e l’adeguamento dei genitori a nuove abitudini alimentari.
L’obiettivo sarà dunque educare il bambino ad un corretto comportamento nei confronti del cibo, ma soprattutto accompagnare i genitori in un percorso di consapevolezza alimentare.