Un modo di muoversi diverso da tutto quello che si intende di norma per attività fisica.
Ideata negli anni 70' dalla fisioterapista francese Thèrèse Bertherat, l'Antiginnagista, più che una vera e propria disciplina, è una "pedagogia corporea", un'educazione all'ascolto del proprio corpo, per conoscere le sue esigenze e rendere ogni movimento naturale e rispettoso della sua struttura.
Come funziona:
Si pratica con un esperto in grado di guidare i movimenti che devono essere eseguiti in modo preciso e rigoroso, affinchè si sviluppi in profondità tutta la muscolatura.
Chi lo può praticare:
E' consigliato a tutti.
Alcuni benefici corpo-mente:
- Rafforza e tonifica la muscolatura anteriore
- Allunga e distende quella posteriore
- Migliora la coordinazione, la mobilità articolare e la postura
- Aumenta la fiducia in se stessi, libera dalle tensioni e favorisce lo
stato di benessere.
Praticare all'interno della stanza di sale significa unire anche gli effetti benefici del sale, dovuti appunto al salgemma che viene immesso nell'organismo attraverso la respirazione e assorbito tramite la pelle.
Il sale infatti grazie alle sue preziose proprietà (mucolitico/espettorante ed igroscopico) rappresenta un valido aiuto per il benessere dell'apparato respiratorio, per le forme allergiche e per le alterazioni cutanee.
Per maggiori informazioni vedi Haloterapia.
Le lezioni sono individuali.
Costo: € 300
Data: su prenotazione
Orario: su prenotazione (60 minuti)
Per maggiori informazioni sull'Antiginnastica, potete contattare l'insegnante Wanda Lorenzoni ai seguenti recapiti:
Email:
Cel.: 392 359 0378